
Mercedes-Benz Vans è il fondatore e l’innovatore del segmento dei veicoli commerciali leggeri, il segmento che fa da ponte tra auto e camion. Circa 30 anni fa ha creato il segmento “Sprinter” e ancora oggi lo Sprinter è il fiore all’occhiello della gamma. Mercedes-Benz Vans è stato anche un precursore dei furgoni elettrici: nel 2010, la divisione ha introdotto il primo furgone elettrico di serie, il Vito E CELL.
Nel 2023, Mercedes-Benz Vans offrirà varianti completamente elettriche in ogni segmento, dai furgoni di piccole e medie dimensioni a quelli di grandi dimensioni.

A partire dal 2026, tutti i veicoli di nuova concezione di Mercedes-Benz saranno basati su un’unica architettura innovativa e modulare denominata VAN.EA, acronimo di Van Electric Architecture. Tutti i futuri furgoni di medie e grandi dimensioni saranno costruiti su di essa, sia per uso commerciale come versatili furgoni premium tuttofare, sia come furgoni privati di lusso. I veicoli basati su VAN.EA si concentreranno sul valore aggiunto per i clienti e le loro esigenze individuali. VAN.EA è stato sviluppato da zero come veicolo elettrico a batteria e rafforzerà l’attenzione per l’efficienza e le prestazioni: una flotta di nuovi veicoli a zero emissioni di carbonio.
Con VAN.EA, Mercedes-Benz punta all’efficienza e alle prestazioni in ogni aspetto del veicolo, compresi aerodinamica, trasmissione, pneumatici e telaio. L’obiettivo è quello di ottenere un’autonomia elevata con una capacità ottimale della batteria, che è direttamente correlata al peso e ai costi del veicolo.
VAN.EA-P è sinonimo di veicoli privati nel segmento delle medie dimensioni con un nuovo livello di lusso, con un’autonomia prevista di oltre 500 km è perfettamente adatta a tutti i tipi di attività, anche fuori città. Al momento del lancio sul mercato, sarà disponibile la guida automatizzata di livello SAE 2, mentre il livello SAE 3 è previsto per la fine del decennio.
VAN.EA-C è l’acronimo di veicoli commerciali premium nei segmenti medio e grande: sono la base ideale per i clienti che apprezzano funzionalità, portata, carico utile e spazio di carico, grazie al suo design modulare, data un’architettura che si adatta a diverse configurazioni e soluzioni. Con MB.OS, Mercedes-Benz Vans offrirà ai clienti commerciali ulteriori extra digitali, tra cui l’accesso ad applicazioni di terze parti. Al momento del lancio sul mercato, sarà disponibile la guida automatizzata di livello 2 SAE, mentre il livello 4 SAE è previsto entro la fine del decennio per sfruttare il potenziale commerciale del trasporto senza conducente.
Oltre a questo, i clienti dei furgoni commerciali avranno pieno accesso alla nuovissima rete di ricarica ad alta potenza Mercedes-Benz, oltre alla rete IONITY già esistente e in crescita. Si prevede di espandere la rete fino a 10.000 caricatori ad alta potenza in tutto il mondo entro la fine del decennio. Mercedes me Charge è una delle più grandi reti di ricarica pubbliche in Europa e i clienti potranno ricaricare i loro veicoli in modo comodo e semplice (per saperne di più clicca qui).
Mercedes-Benz Vans ha già dimostrato la sua competenza e la sua solida esperienza nello sviluppo di software per veicoli e di accessori digitali. Sulla base di ciò, la sua strategia digitale segue un approccio completo e diretto a tre livelli per creare ricavi abilitati dal software. Nel primo livello, Mercedes-Benz Vans offre funzioni legate al veicolo, ad esempio una navigazione su misura per i veicoli di grandi dimensioni che richiedono un percorso speciale per rispettare le restrizioni stradali. Il secondo livello consiste in extra digitali specifici per il cliente. In futuro, il terzo livello amplierà l’offerta digitale di Mercedes-Benz Vans con una selezione di servizi di base e applicazioni di terzi integrate nel sistema operativo MB.OS che sarà parte integrante di tutti i veicoli basati su VAN.EA a partire dal 2026.

Tutti i modelli combinano da sempre un elevato grado di funzionalità e comfort con un design unico e di alta classe. Inoltre, tutti offrono spazio a sufficienza per gli affari, la vita familiare e la prossima avventura in campeggio. Proprio queste qualità vengono ora enfatizzate e migliorate ancora una volta, dai veicoli di medie dimensioni con motori a combustione a quelli con motorizzazione completamente elettrica. I nuovi furgoni commerciali Vito ed eVito incarnano la qualità premium in modo più chiaro e coerente che mai, rimanendo ai vertici del loro segmento grazie, tra l’altro, a un sistema di infotainment e connettività completamente aggiornato, che include nuovi servizi digitali, e a nuove caratteristiche di sicurezza, che aiutano le professioni a svolgere il proprio lavoro in modo confortevole ed efficiente.